In anestesia generale si esegue il taglio sulla linea mediana che comprende la cicatrice ombelicale e deve essere sufficientemente lungo da permettere al chirurgo di portare all’esterno le ovaie per poterle visualizzare.Dopo questa manovra si effettua una duplice legatura dell’ovaia che viene successivamente asportata.
Diversi studi hanno dimostrato che non è solamente la lunghezza dell’incisione che aumenta il dolore e la frequenza dei problemi nel periodo post-operatorio, ma anche la manipolazione del peritoneo, degli organi interni e la trazione effettuata sul legamento ovarico.
La ferita operatoria è suturata a più strati e per prevenire che il cane/gatto si lecchi si consiglia l’utilizzo di collari elisabettiani.
Dopo ogni intervento di ovariectomia endoscopica abbiamo consegnato al proprietario un semplice questionario per avere una verifica sul postoperatorio.
Dal gennaio 2008 ci sono stati riconsegnati 100 questionari, i cui risultati sono riportati in seguito. I soggetti sottoposti ad intervento avevano pesi compresi tra 800 gr. e 70 kg. Ma la notevole differenza di taglia non ha in alcun modo influito sui risultati.
I parametri presi in considerazione sono stati ricavati dalle osservazioni che i proprietari avevano posto in precedenti interventi di ovariectomia laparotomia e precisamente:
E’ ovvio che le risposte sono soggette a criteri soggettivi e pertanto non possono avere un criterio oggettivamente verificabile ci è comunque parso interessante valutare la percezione che il proprietario ha avuto dopo avere sottoposto in proprio cane ad ovariectomia endoscopica.
I risultati percentuali sono stati i seguenti:
Pur con tutti i limiti della soggettività dei dati mi sembra interessante notare come la percezione che i proprietari hanno avuto sia stata di una minore sensazione di dolore e un piu’rapido recupero delle normali funzioni pre intervento ,oggettivamente poi va sottolineato il fatto di minori se non assenti complicazioni postoperatorie quali deiscenza delle suture formazioni di sieromi ecc. la non necessità di applicare collari Elisabetta o di limitare i movimenti per tempi lunghi .
AVVISO: CAUSA MALTEMPO L'EVENTO É STATO ANNULLATO.A breve verrà pubblicata una nuova data.
Prato 13-14 maggio X Convegno Nazionale S.I.C.E.V.Toracoscopia...
Do not miss! We accept preapplications. Vet N.O.T.E.S. training course...