L’intervento di sterilizzazione eseguito in laparoscopia permette di sterilizzare la propria cagna/gatta senza dover fare un taglio chirurgico lungo, ma effettuando solo tre piccoli fori attraverso i quali vengono inserite le pinze e la telecamera.
L’intervento viene eseguito interamente attraverso questi tre fori pertanto il dolore nel periodo post-operatorio è minimo e la cagna/gatta si rialza e cammina immediatamente dopo l’intervento. Inoltre i tempi anestesiologici sono più brevi e il forte ingrandimento dato dalla telecamera consente di evitare di lasciare in situ frammenti di tessuto ovarico che possono portare la propria cagna/gatta a manifestare sempre i sintomi del calore.
A fine intervento risultano solo tre punti di sutura che non danno alcun fastidio e quindi non richiedono l’utilizzo del collare elisabettiano.
PRESENTAZIONI SICEV 9/2022 1) Lo stato dell'arte della robotica in chirurgia generale umana (F. PIROZZI) 2) Gastropessi preventiva in laparoscopia: ultimi aggiornamenti (V. GIACONELLA) 3) Diagnosi...
Prato 13-14 maggio X Convegno Nazionale S.I.C.E.V.Toracoscopia...
Do not miss! We accept preapplications. Vet N.O.T.E.S. training course...