Quando la propria cagna/gatta è stata sterilizzata e nonostante ciò continua ad andare in calore spesso si tratta di un residuo di tessuto ovarico che non è stato perfettamente asportato.
In questi casi tentare di asportare il frammento rimasto con la chirurgia tradizionale può risultare molto indaginoso e comporta un taglio molto lungo a causa delle piccole dimensioni del residuo ovarico e della posizione in cui questo si trova.
In questi casi l’intervento in laparoscopia non solo permette di evitare un taglio molto lungo (indicativamente dall’ombelico alle mammelle addominali), ma anche di accorciare notevolmente la durata dell’anestesia.
Inoltre con questa metodica è più difficile lasciare in situ frammenti di tessuto ovarico grazie all’ingrandimento operato dalla telecamera.
AVVISO: CAUSA MALTEMPO L'EVENTO É STATO ANNULLATO.A breve verrà pubblicata una nuova data.
Prato 13-14 maggio X Convegno Nazionale S.I.C.E.V.Toracoscopia...
Do not miss! We accept preapplications. Vet N.O.T.E.S. training course...