Quando la propria cagna/gatta è stata sterilizzata e nonostante ciò continua ad andare in calore spesso si tratta di un residuo di tessuto ovarico che non è stato perfettamente asportato.
In questi casi tentare di asportare il frammento rimasto con la chirurgia tradizionale può risultare molto indaginoso e comporta un taglio molto lungo a causa delle piccole dimensioni del residuo ovarico e della posizione in cui questo si trova.
In questi casi l’intervento in laparoscopia non solo permette di evitare un taglio molto lungo (indicativamente dall’ombelico alle mammelle addominali), ma anche di accorciare notevolmente la durata dell’anestesia.
Inoltre con questa metodica è più difficile lasciare in situ frammenti di tessuto ovarico grazie all’ingrandimento operato dalla telecamera.
IX Convegno Nazionale SICEV Prato sabato 11 dicembre 2021 Wall art Hotel 1.Sterilizzazione degli strumenti chirurgici con l’utilizzo di un generatore di ozono. Esperienza Personale Dott. Vincenzo...
www.croaravecchia.it PIACENZA Venerdì 24 ottobre 2020 Aggiornamenti diagnostici terapeutici in toracoscopia, pericardiectomia Orario Evento Relatore TBD TBD TBD ...
Do not miss! We accept preapplications. Vet N.O.T.E.S. training course...
Articolo pubblicato sul periodico online "News Vet Napoli"...