Stefano Nicoli

Med.Vet. MSc MRCVS

DATI ANAGRAFICI

 

        Data di nascita                01/04/1964

Luogo di nascita              Modena

Residenza                        Modena

Recapito telefonico         340 9332925

Indirizzo e-mail             Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Laureato presso l’università di Bologna nel 1994, nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione professionale. Dal 1994 al 2004 ha svolto attività libero-professionale presso la Casa di cura veterinaria S. Geminiano di Modena; dal 2004 ad oggi collabora con alcune strutture occupandosi di chirurgia dei tessuti molli con particolare interesse per la chirurgia delle alte vie urinarie, la chirurgia dell’apparato endocrino, la chirurgia vascolare, la microchirurgia e la radiologia interventistica.

Divide la sua attività libero professionale tra l’Italia (Istituto Veterinario Novara e Clinica Veterinaria Roma Sud), la Spagna (Cardiosonic, Madrid e Clinica Veterinaria Valencia Sur, Valencia), l’Inghilterra (The VeterinaryReferral Centre, Godstone) e la Danimarca (AniCuraAarhusDyrehospital, Aahrus). Dirige l’Unità Operativa per l’Incontinenza Urinaria presso l’Istituto Veterinario Novara e l’Unità Operativa per le patologie Surrenaliche e Ipofisarie presso la Clinica Veterinaria Roma Sud.

Dal 1 Ottobre 2008 a dicembre 2012 è stato chirurgo a contratto presso l’ospedale didattico della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, dal 2014 e contrattista per chirurgia specialistica presso l’Ospedale Didattico della facoltà di Medicina Veterinaria dell’università di Parma.

Ha frequentato il reparto di chirurgia vascolare presso l’ospedale di Reggio Emilia.

Ha trascorso periodi di formazione all’estero (Europa e Stati Uniti).

Dal 2015 è membro del Royal College of VeterinarySurgeon.

Nel 2016 ha conseguito il titolo di Master II livello in Nefrologia e Urologia del Cane e del Gatto presso l’Università degli studi di Pisa.

Ha al suo attivo numerose comunicazioni in corsi e congressi nazionali ed internazionali su argomenti di chirurgia.

E’ autore e coautore di alcunepubblicazionisurivisteinternazionali (Journal of the American Veterinary Medical Association; Journal of Feline Medicine and Surgery; The Veterinary Journal; Veterinary Surgery, Journal of Small Animal Practice, Veterinary Radiology and Ultrasound, Journal of Veterinary Internal Medicine, Veterinaria)

E’ autore del testo Chirurgia Urologica del Cane e del Gatto, edito da Edra e del capitolo relativo alla cardiochirurgia sul testo Manual Clinico de Cardiologia en PequenosAnimales, edito da Improve International

Dal 2014 al 2017 è presidente della Società di Chirurgia della SCIVAC di cui ora ricopre la carica di Presidente Senior

 

S.I.C.E.V. pone la massima attenzione ai contenuti (testi, dati ed informazioni) pubblicati sul sito, ciononostante S.I.C.E.V. non può essere ritenuto responsabile per i danni che possano derivare ai visitatori a causa di eventuali errori ed omissioni. Inoltre, S.I.C.E.V. non è responsabile dei contenuti dei siti citati all'interno delle pagine.
Tutto il materiale pubblicato all'interno del sito S.I.C.E.V., se non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright. In particolare, i contenuti con accesso riservato non possono essere divulgati o trasferiti a quanti non hanno la qualifica di socio S.I.C.E.V.

Pagina in costruzione!

Di seguito, sono riportate le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti che consultano il sito internet www.andil.eu o che usufruiscono dei servizi presenti sullo stesso. L'informativa non riguarda gli altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite i link presenti sul sito.

Titolare del trattamento dati è S.I.C.E.V., con sede in Via B. Franklin, 22 59100 - Prato

Dati di navigazione

I dati acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al funzionamento del sito, vengono utilizzati per elaborare statistiche anonime sulla consultazione del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti dall'utente

I dati personali forniti dall'utente per usufruire dei servizi offerti sul sito, quali, ad esempio l'accesso alle aree riservate, vengono trattati al fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste presentate dagli utenti. Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul sito vengono trattati dal destinatario della comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.

Cookies

Il sito può far uso di cookies che non consentono di identificare gli utenti interessati. Il sito non fa uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né di cookies persistenti ovvero di sistemi per il tracciamento degli utenti.

Natura del conferimento dei dati

Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei dati personali da parte dell'utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di usufruire dei servizi resi tramite il sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall'utente. S.I.C.E.V. si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si rivelino non veritieri.

Modalità del trattamento

I dati personali raccolti tramite il sito sono trattati in conformità al D.Lgs n. 196/2003, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. Il trattamento è effettuato con strumenti cartacei e informatici e per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati personali sono stati acquisiti. I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi ai quali S.I.C.E.V. affida le attività funzionali ai servizi resi ed agli enti pubblici o privati per l'adempimento degli obblighi previsti dalla legge.

Diritti degli interessati

I dati personali possono essere aggiornati o integrati dai soggetti cui si riferiscono, che possono chiedere la cancellazione delle informazioni incomplete, erronee o raccolte in violazione della legge e possono opporsi al trattamento per motivi legittimi.